La ricerca Quick -pannello di sinistra- sul proprio archivio o su sue porzioni (Groups) è intuitiva e immediata se usata come la "blank box" di Google
    - Quick search:
- 
        
            - nel proprio archivio, e nei gruppi,
- a testo intero (full-text): ossia in tutti i campi
- se si scrivono più parole queste vengono assunte in OR logico: somma, allargamento ... o l'uno o l'altro o entrambi
- i termini reperiti vengono mostrati in rosso (highlighting): possono anche stare nell'abstract e non nel titolo, e allora si vedranno solamente a record aperto
- la Quick Search serve anche per raffinare (refine), ossia restringere la ricerca, dopo avere posto in un gruppo l'esito di una ricerca e  cercando slo in quello
 
La ricerca Quick in locale pur non consentendo di selezionare canali (campi di ricerca) offre -volendo- una serie di potenti operatori con cui corredare un ricerca per stringhe a testo intero
Operatori per una ricerca più precisa (assenti in EndNote desktop!)
    - spazio/blank sta per OR booleano
- il segno più (+) davanti ad un termine rintraccia i record che contengono quel termine, altri termini compariranno solo se in AND con quello prefissato ossia anche se non compresenti
    
 l'uso di  +  equivale a:
 +A B = A or (A and B)
 +A B C = A or (A and (B or C) )
 +A + B =  A and B
- il segno meno (-) (binario) insieme ad altri termini di ricerca e premesso ad uno che li segue equivale a NOT: esclusione di quel termine
- parentesi (...) fissano l'ordine di esecuzione dell'espressione raggruppando elementi  
- asterisco (*) per il troncamento a destra, e solamente a destra (wildcard)
- virgolette doppie (" ") fissano l'adiacenza fra più parole, un AND/E logico più stretto