| Testo su Umberto Nuvoli (format paper) con 7 richiami per citazioni diverse ed uno per la stessa + una nota (ma lo stile qui non è numerato). Come ebbe a dire il Nostro: "quantunque poco sempre pesa troppo" {e si veda a tal proposito \Nuvoli, 1923, rachitica}. Quest'altra citazione la rendo unica e NON con la prima parola del titolo che è
                Modificazioni {Nuvoli, 1924, peristalsi}. Poi metto un richiamo senza nome, anche se ci sarebbe {, 1927, Craniologia Roentgen} ed è da notare se la prenderà come
                da omettere il nome visto che non ce l'ho messo. Così anche ripete il Maestro e non
                anni dopo {Nuvoli, 1960, Attuali} Ed infine mi ripeto: {Nuvoli, 1923, encefalite} non la deve trovare ambigua. Così nemmeno {, 1960, Premesse} senza
                nome d'autore anche se non è anonima. In questa invece non metto l'anno, ma solo l'autore {Nuvoli, , modificazioni della crasi}. Questa è una ripetizione {Nuvoli,
                1923, rachitica} che non si sommerà nella Bibliografia finale. {Nota: Vorrei osservare quanto segue ....} ********************************************* BIBLIOGRAFIA | Testo su Umberto Nuvoli (format paper) con 7 richiami per citazioni diverse ed uno per la stessa + una
                nota (ma lo stile qui non è numerato).       Come ebbe a dire il Nostro: "quantunque poco sempre pesa troppo"
                (e si veda a tal proposito  Nuvoli, 1923b).       Quest'altra citazione la rendo unica e NON con la prima parola del titolo che è
                Modificazioni (Nuvoli, 1924a).       Poi metto un richiamo senza nome, anche se ci sarebbe (1927) ed è da notare se la prenderà come da omettere il nome visto che non
                ce l'ho messo.       Così anche ripete il Maestro e non anni dopo (Nuvoli, 1960a)       Ed infine mi ripeto: (Nuvoli, 1923a) non la deve trovare ambigua.       Così nemmeno (1960b) senza nome d'autore anche se non è anonima.       In questa invece non metto l'anno, ma solo l'autore (Nuvoli).       Questa è una ripetizione (Nuvoli, 1923b) che non si sommerà nella Bibliografia finale.       {Nota: Vorrei osservare quanto segue ....} ********************************************* BIBLIOGRAFIA Bibliografia finale Nuvoli, U., 1923a, La radioterapia nella encefalite epidemica. Nuvoli, U., 1923b, Sindrome rachitica sperimentale ottenuta mediante l'irradiazione dell'ipofisi. Nuvoli, U., 1924a, Modificazioni della peristalsi dello stomaco nell'ulcera gastrica e duodenale recente. Nuvoli, U., 1924b, Studi sperimentali sulle modificazioni della crasi sanguigna in rapporto alle qualità dei raggi X. Nuvoli, U., 1927, Appunti di craniologia Roentgen. Nuvoli, U., 1960a, Attuali acquisizioni sulla fisiopatologia dell'apparato colangio-epatico e sulla patogenesi della colica epatica. Nuvoli, U., 1960b, Premesse teoriche e sperimentali per una cura biologica del cancro. |