Library Window: Catalogo dell'archivio in lista breve, è la vista basilare di un archivio 
    
    
        
            | 
                    Riquadro verticale di sinistra vedi oltre Gruppi, (a meno che non li si abbia oscurati con: | Groups | Hide Groups)Riquadro alto centrale: lista breve: il catalogo dell'archivio/biblioteca (schermo base)
                        
                            un record per linea, più record (consecutivi o no) selezionabilicampi in colonne nominate, fino a 8 (o 10 da v. X6), modificabili in | Edit | PREFERENCES | Display fields (e da v. X7 anche con tasto destro sulla barra, o con drag and drop) sia per nome dell'etichetta sia per presenza/assenza e
                               posizionesulle colonne si impone l'ordinamento (sort) Ascend./Discend.: la colonna che detta l'ordinamento vigente è evidenziata [La Library window mostra il cognome del primo autore -per default- (ma può mostrare tutti i nomi del campo Author | Edit | Preferences | Display Fields | Display all authors in Author
                            Field)] 
                        Riquadro basso:  3 pannelli/modi
                        
                            visualizzazione di 1 record secondo lo stile in uso - Preview (o nel pannello di destra delle versioni più recenti X6, X7)Search panel: finestra di ricerca (nel riquadro in alto nelle versioni più recenti e che si può nascondere : Hide search Panel)Quick edit: potere scrivere direttamente in un record senza doverlo aprire/chiudere (utile oscurare i campi vuoti: premere su "Hide empty fields") (nel pannello di destra delle versioni più recenti)oppure, nelle versioni più recenti: riquadro a destra  con 3 pannelli/modi: 1 - Reference: record aperto per il Quick edit, 2 - Preview del record formattato in stile, 3 - visualizzazione del PDF allegato +
                               altre icone per vari comandiFinestrella in alto sulla barra strumenti per la Quick search: ricerca su tutto (any field/full text) una parola o più adiacenti
                        Altre informazioni fornite: numero di record visualizzati su un insieme, tab del preview
                        
                            nome archivio aperto sempre in alto estremo a sinistrastile di citazione usato, dentro finestrella in alto con possibilità di scelta"Showing n of n references" , in basso a sinistranell'angolo estremo basso a destra : comando (Hide tab pane) per nascondere il pannello basso, oppure nelle versioni più recenti il bottone Layout  lascia fra l'altro sistemare anche in basso, ripartito o meno, il
                            pannello di destra per Reference-Preview-PDF | 
    
Sotto un esempio di disposizione dei pannelli della vista generale in EndNote v. 4
    - A sinistra il riquadro dei vari gruppi,
- al centro la vista del catalogo;
- 
        in basso un riquadro che può attivare -tramite 3 pannelli (Tab)- 3 ambienti diversi:
        
            - Visualizzazione di un record secondo lo stile;
- ricerca "quick";
- accesso diretto alla scrittura del record.
 
Per la diversa disposizione degli elementi in EndNote X6 e succ. cfr. PDF visualizzazione, uso, annotazione (v. X6)
    
        Library Window: vista generale del catalogo (esempio della v. X4) 
    
    
        
            |  | 
        
            |  |