ESB Forum ESB Forum
ISSN: 2283-303X

I siti web delle biblioteche venete

Analisi, censimento e valutazione


versione ridotta della tesi di laurea in biblioteconomia, Corso di laurea in Conservazione dei Beni Culturali, Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli studi di Venezia Ca' Foscari, relatore prof. Riccardo Ridi, correlatore dott. Giorgio Busetto, anno accademico 1999/2000, discussa il 22 febbraio 2001.
di Sara Franzoso (in linea da aprile 2001) 

ANALISI E VALUTAZIONE

§5. Descrizione della griglia

La griglia è tratta da

RIDI, Riccardo [1999a] Censimento dei siti web, in "Multimedialità nelle biblioteche lombarde", a cura di Valeria Fioroni, Claudio Gamba, Maria Laura Trapletti e Riccardo Vaccaro, presentazione di Ornella Foglieni, Milano, Regione Lombardia, 1999, p. 19­63.
Sono state apportate alcune modifiche per adattarla alle esigenze di questo censimento.

COORDINATE

    1. Numero scheda
    2. Biblioteca = Nome della biblioteca o del sistema bibliotecario.
    3. Tipo = tipo di Biblioteca.

    Legenda

    E= Biblioteca di Ente Locale
    A= Biblioteca di Altra tipologia
    U= Biblioteca Universitaria
    4. Località = Località sede della Biblioteca o del sistema Bibliotecario.
    5. URL = URL della Biblioteca o del sistema bibliotecario. Il campo è stato riempito con valore 1 se l'URL era indicato in chiaro nella home page. Nel campo a destra (note) si è riportato l'URL.
    6. Dimensioni sito = Dimensione approssimativa del sito, espressa in pagine. Si sono utilizzati solo due valori: >10; <10.
    7. Data ultimo aggiornamento home page = Data dell'ultima modifica della home page del sito, indicata nella home page.
    8. Accessibilità 24h su 24 = Possibilità di accedere al sito 24 ore su 24, anche durante la notte e i giorni festivi.

INCLUSIONE NEI PRINCIPALI REPERTORI NAZIONALI

    9. AIB­WEB = Inclusione nel repertorio di AIB­WEB .
    10. ALICE.IT = Inclusione nel repertorio di Alice.it.

CONTESTUALIZZAZIONE

    12. Nome della biblioteca nella home page = Presenza, sulla home page del sito, dell'indicazione esplicita del nome completo della biblioteca, in modo sufficiente all'identificazione. "Biblioteca" o "Biblioteca comunale" non sono sufficienti, "Biblioteca comunale di Cogollo del Cengio" oppure "Cogollo del Cengio. Biblioteca comunale" si. Per le biblioteche di Ateneo si è considerato il nome proprio ("Biblioteca Ettore Anchieri") o il nome del Dipartimento ("Biblioteca del Dipartimento di Astronomia"), perciò il campo è stato riempito con valore 1 anche in casi come "Biblioteca "Ettore Anchieri" dell'Universita' di Padova, dove non è indicato il nome del Dipartimento, ma quello dell'Ateneo.
    13. Nome della biblioteca in tutte le pagine = Presenza dell'indicazione esplicita del nome completo della Biblioteca in tutte le pagine del sito.
    14. Nome dell'ente nella home page = Presenza, sulla home page del sito, dell'indicazione esplicita del nome completo dell'ente (comune, provincia, regione, università, ecc.) a cui la biblioteca afferisce, in modo sufficiente all'identificazione. "Università degli Studi" o "Sistema bibliotecario di Ateneo" non sono sufficienti, "Università di Venezia" oppure "Comune di Cogollo del Cengio" si.
    15. Nome dell'ente in tutte le pagine = Presenza dell'indicazione esplicita del nome completo dell'ente a cui la Biblioteca afferisce in tutte le pagine del sito.
    16. Link alla home page della biblioteca in ciascuna pagina = presenza, in ogni pagina del sito, di un link testuale o grafico che porti alla home page della biblioteca.
    17. Link alla home page dell'ente da quella della biblioteca = Presenza, almeno dalla home page della biblioteca o addirittura da tutte le pagine del sito, di un link testuale o grafico che porti alla home page dell'ente di riferimento.
    18. Recapiti tradizionali = Indicazione dei tradizionali recapiti per raggiungere o mettersi in contatto con la biblioteca nel mondo reale: città, via, numero civico, CAP, telefono, fax. ecc.
    19. Recapiti elettronici = Indicazione di indirizzi e­mail più o meno articolati per mettersi in contatto con la biblioteca e/o coi curatori del sito direttamente nel ciberspazio; indicazione esplicita dell'URL della pagina.

INDICAZIONI DI RESPONSABILITA' E DATAZIONE

    20. Nome del responsabile del sito = Indicazione esplicita, almeno nella home page, del responsabile o dei responsabili del sito. Non sono sufficienti formule come "webstaff", "webmaster", ecc.
    21. Nomi dei curatori o autori di ciascuna pagina = Indicazione esplicita, in ciascuna pagina del sito, o almeno in alcune, del curatore o autore. Se è una persona diversa dall'autore della pagina, indicazione esplicita dell'autore del contenuto intellettuale della pagina.
    22. Data creazione = Indicazione della data di creazione di ogni singola pagina o almeno di alcune.
    23. Data ultimo aggiornamento sito = Indicazione della data dell'ultimo aggiornamento di ogni singola pagina. Il campo è stato riempito con un valore positivo anche se la data dell'ultimo aggiornamento era presente solo in alcune delle pagine interne.

INFORMAZIONI E SERVIZI

    24. Presentazione = Brevissima presentazione, senza eccessivi tecnicismi, della natura e dei compiti della biblioteca.
    25. Storia = Storia della biblioteca e degli edifici che la ospitano.
    26. Definizione della mission = Definizioni dei compiti e dei fini che la biblioteca persegue per statuto. Il campo è stato riempito con valore 1 anche quando i compiti della biblioteca erano esplicitati nel Regolamento della stessa e non a parte.
    27. Rapporto annuale o statistiche = rapporto annuale della biblioteca o altri dati statistici.
    28. Regolamento vigente = Testo completo del regolamento vigente della biblioteca.
    29. Regolamenti non vigenti = Testi completi dei regolamenti non più vigenti della biblioteca.
    30. Informazioni sulla collezione = Informazioni sulla consistenza della collezione documentaria, sulle discipline coperte, su fondi speciali, ecc.
    31. Informazioni su orari e criteri di ammissione = Informazioni sugli orari di apertura e i criteri di ammissione alla biblioteca.
    32. Informazioni sui servizi: ILL e DD attivo = Informazioni sul servizio di prestito interbibliotecario (ILL: Inter Library Loan) e di fornitura documenti (DD: Document Delivery) attivo, ovvero la richiesta di documenti posseduti da altre biblioteche e agenzie per soddisfare i propri utenti. Non include la possibilità di inviare richieste via Internet.
    33. Informazioni sui servizi: ILL e DD passivo = Informazioni sul servizio di prestito interbibliotecario (ILL: Inter Library Loan) e di fornitura documenti (DD: Document Delivery) passivo, ovvero l'invio di documenti posseduti dalla biblioteca ad altre biblioteche per soddisfare i loro utenti (oppure direttamente agli utenti stessi). Non include la possibilità di inviare richieste via Internet.

Questi due campi sono stati riempiti con valore 1 anche quando non era specificato o non era chiara la distinzione tra ILL e DD attivo e passivo; tali casi sono stati segnalati con una breve nota.

    34. Informazioni sui servizi: reference service = Informazioni sui servizi informativi di istruzione, assistenza e orientamento disponibili presso la biblioteca. Non include la possibilità di chiedere informazioni o ricevere assistenza via Internet.
    35. Informazioni sui servizi: fotocopie = Informazioni sulla possibilità, le modalità, gli orari e le tariffe relative all'effettuazione di fotocopie recandosi fisicamente presso la biblioteca. Non include la possibilità di chiedere via Internet la spedizione di fotocopie.
    36. Informazioni sui servizi: accesso a Internet = Informazioni sulla possibilità, le modalità, gli orari e le tariffe relative alla navigazione in Internet recandosi fisicamente presso la biblioteca.
    37. Informazioni sui servizi: prestito locale = Informazioni sulla possibilità, le modalità, gli orari e le tariffe relative all'effettuazione di prestiti recandosi fisicamente presso la biblioteca. Non include la possibilità di chiedere via Internet la spedizione di libri in prestito.
    38. Informazioni sui servizi: consultazione locale = Informazioni sulla possibilità, le modalità, gli orari e le tariffe relative alla consultazione di documenti recandosi fisicamente presso la biblioteca. Non include la possibilità di consultare documenti via Internet.
    39. Informazioni sui servizi: altri = Informazioni su altri servizi della biblioteca.
    40. Servizi a distanza: ILL e DD passivo = possibilità di inviare richieste ILL & DD via Internet di documenti posseduti dalla biblioteca.
    41. Servizi a distanza: reference service = possibilità di chiedere informazioni o ricevere assistenza via Internet (form o e­mail).
    42. Servizi a distanza: prenotazione prestito locale = Possibilità di chiedere via Internet (form o e­mail) o per telefono la prenotazione di libri da prendere poi in prestito recandosi fisicamente presso la biblioteca.
    43. Servizi a distanza: prenotazione consultazione locale = possibilità di chiedere via Internet (form o e­mail) o per telefono la prenotazione di libri da consultare poi recandosi fisicamente presso la biblioteca.
    44. Servizi a distanza: prenotazione corsi = Possibilità di chiedere via Internet la prenotazione di corsi o altre forme di assistenza da ricevere recandosi poi fisicamente presso la biblioteca.
    45. Servizi a distanza: altri = Possibilità di ottenere via Internet la fruizione o la prenotazione di altri servizi.
    46. Mostre virtuali = Mostre visitabili via Internet di documenti posseduti dalla biblioteca o di altro tipo.
    47. Schemi di classificazione e altri help bibliografici = Schemi di classificazione e/o altri ausili alla ricerca bibliografica.
    48. Novità = Novità sulla biblioteca e le sue attività (mostre, corsi, cambiamenti di orario, ecc.) e/o agenda cronologica delle attività della biblioteca passate e future. Sono inclusi anche gli "Avvisi" e i "Bollettini" delle attività della biblioteca.
    49. FAQ = Frequently Asked Questions e relative risposte sulla biblioteca e i suoi servizi.

GRAFICA

    50. Uso corretto della grafica = Uso corretto delle immagini, delle animazioni e dei suoni, in modo da non ostacolare la navigazione e la concentrazione dell'utente. Per questo campo sono stati valutati i seguenti elementi:
    Presenza di frame o javascript.
    Presenza un numero eccessivo di colori, di colori non contrastanti, che impediscono la lettura, o di colori troppo accesi che disturbano la vista.
    Organizzazione chiara del contenuto: disposizione chiara del testo sullo schermo. Se il testo è stato ordinato con tabelle HTML, si è data l'indicazione in nota. [1]
    Uso di animazioni che disturbano la concentrazione.
    Grafica e impaginazione coerenti tra le diverse pagine del sito.
    51. Immagini della biblioteca = Immagini della biblioteca o dell'ente di riferimento (esterni e/o interni).
    52. Logo della biblioteca = Logo della biblioteca o dell'ente di riferimento.
    53. Logo presente in tutte le pagine = Logo della biblioteca o dell'ente di riferimento presente in tutte le pagine o almeno nella maggior parte. Il campo è stato riempito con valore 1 anche se il logo appariva sul frame menu o come sfondo della pagina (come nel caso della Biblioteca della Fondazione Querini Stampalia).
    54. Mappa interna = Pianta dell'interno della biblioteca.
    55. Mappa delle vie di accesso alla biblioteca = Pianta dei dintorni della biblioteca con le indicazioni per raggiungerla.
    56. Icone orientative = Piccole immagini simboliche a fine orientativo.
    57. Icone decorative = Immagini a fine estetico o decorativo.
    58. Icone animate = Immagini in movimento.
    59. Riproduzioni grossolane di documenti = Immagini di alcuni documenti posseduti, con una qualità e risoluzione tali da non permetterne una lettura soddisfacente, a mero fine decorativo.
    60. Testo alternativo per le immagini = Uso diffuso del tag <alt> per fornire una stringa di testo in alternativa alle immagini per chi usa browser testuali o naviga "a immagini spente". Con immagini ci si riferisce qui anche alle icone orientative.

CATALOGHI

    61. Interrogazione OPAC telnet della biblioteca = Possibilità di interrogazione via Internet del catalogo elettronico (OPAC) testuale (telnet) della biblioteca.
    62. Interrogazione OPAC WWW della biblioteca = Possibilità di interrogazione via Internet del catalogo elettronico (OPAC) grafico (web) della biblioteca.
    63. Interrogazione OPAC telnet collettivo = Possibilità di interrogazione via Internet del catalogo elettronico (OPAC) collettivo testuale (telnet) in cui confluisce il patrimonio della biblioteca.
    64. Interrogazione OPAC WWW collettivo = Possibilità di interrogazione via Internet del catalogo elettronico (OPAC) collettivo grafico (web) in cui confluisce il patrimonio della biblioteca.
    65. Informazioni sull'OPAC Internet = Informazioni sul catalogo elettronico interrogabile via Internet (telnet o web).
    66. Informazioni sull'OPAC locale = Informazioni sul catalogo elettronico interrogabile solo localmente. Non tutti gli OPAC sono interrogabili via Internet. La biblioteca potrebbe possedere un catalogo elettronico consultabile solo recandosi fisicamente presso di essa. Il campo è stato riempito con un valore positivo quando dal sito non c'era collegamento all'OPAC, ma soltanto informazioni sulla possibilità di interrogare il catalogo elettronico dalla biblioteca.
    67. Informazioni sui cataloghi non elettronici locali = Informazioni sui cataloghi non elettronici (a schede, a volume, su tabulato, su microfiche, ecc.) interrogabili solo recandosi fisicamente presso la biblioteca.
    68. Informazioni sui cataloghi pubblicati = Informazioni su eventuali cataloghi pubblicati a stampa, su CD­Rom o su microfiche, acquistabili o consultabili presso una biblioteca (non necessariamente quella cui si riferiscono).
    69. Bollettini nuove accessioni = Bollettini delle nuove accessioni, con periodicità, ordinamento e contenuto variabile.
    70. Elenchi dei periodici posseduti = Elenchi integrali o parziali (solo periodici correnti, o in abbonamento o doppi, oppure dei quali si è cessato l'acquisto, ecc.) dei periodici cartacei posseduti. Si tratta di pagine HTML fisse, in genere in ordine alfabetico, non interrogabili se non con la funzione "trova" del browser.
    71. Elenchi di altri documenti posseduti = Come sopra, per altre categorie di documenti conservati localmente (CD­Rom, libri antichi, monografie, ecc.). Non vengono considerati qui gli elenchi di periodici elettronici consultabili via Internet.
    72. Bibliografie = Bibliografie, più o meno ragionate, di documenti conservati o meno presso la biblioteca.

RISORSE INFORMATIVE ESTERNE PER TUTTI

    73. Link a fonti Internet generali: indici e VRD = Link più o meno commentati e articolati a fonti informative Internet di tipo generale, in particolare motori di ricerca, meta­motori, directories per argomento, Virtual Reference Desk, repertori di indirizzi, ecc., senza particolare attenzione alle specificità della propria utenza.
    74. Link a fonti Internet generali: OPAC e biblioteche = Link più o meno commentati e articolati a fonti informative Internet quali biblioteche e relativi cataloghi italiani o mondiali (direttamente o tramite repertori), senza particolare attenzione alle specificità della propria utenza.
    75. Link a fonti Internet generali: altre risorse = Link più o meno commentati e articolati a fonti informative Internet di tipo generale, diverse da quelle già citate (banche dati, siti istituzionali, servizi vari), senza particolare attenzione alle specificità della propria utenza.
    76. Link a fonti Internet specifiche: indici e VRD = Link più o meno commentati e articolati a fonti informative Internet specifiche per la propria utenza (per disciplina, per tipo di utente, ecc.), in particolare motori di ricerca specializzati, directories per argomento, Virtual Reference Desk specializzati, ecc.
    77. Link a fonti Internet specifiche: OPAC e biblioteche = Link più o meno commentati e articolati a biblioteche e relativi cataloghi oppure a repertori di OPAC e biblioteche scelti sulla base della loro specializzazione disciplinare in campi di interesse per gli utenti della biblioteca.
    78. Link a fonti Internet specifiche: altre risorse = Link più o meno commentati e articolati a fonti informative Internet specifiche per la propria utenza (per disciplina, per tipo di utente, ecc.), in particolare fonti diverse da quelle già citate (banche dati, siti istituzionali, e­journals gratuiti adatti ai propri utenti, ecc.).
    79. Link a fonti Internet per lo staff = Link più o meno commentati e articolati a fonti informative Internet specifiche per lo staff (biblioteconomia, notizie sindacali generali o locali, ecc.).
    80. Link al contesto territoriale = Link a pagine sulla città o l'area area geografica della biblioteca o alla rete civica.

RISORSE INFORMATIVE INTERNE PER TUTTI

    81. Guide a Internet fulltext e alla ricerca bibliografica fulltext = Guide a Internet o alla ricerca bibliografica prodotte in proprio dalla biblioteca e disponibili fulltext sul suo sito. I link a guide prodotte da altri soggetti e collocati in altri siti sono presi in esame nella sezione RISORSE INFORMATIVE ESTERNE PER TUTTI.
    82. Versioni elettroniche di documenti pubblicati dalla biblioteca = Versioni elettroniche liberamente consultabili di cataloghi di mostre, bollettini della biblioteca e altre pubblicazioni tradizionali prodotte dalla biblioteca stessa.
    83. Versioni elettroniche di documenti conservati dalla biblioteca = Versioni elettroniche liberamente consultabili di documenti (in genere fuori copyright) conservati dalla biblioteca stessa. Si prendono qui in esame solo documenti riprodotti interamente in formato testuale o grafico con una definizione tale da renderli efficacemente consultabili.

RISORSE INFORMATIVE INTERNE ED ESTERNE ACCESSIBILI TRAMITE PASSWORD

    84. Interrogazione protetta di banche dati locali = Accesso (tramite password o, per esempio, nel caso di Biblioteche di Ateneo, solo dai computer collegati alla Rete di Ateneo) a CD­Rom o altre banche dati locali.
    85. Interrogazione protetta di banche dati remote = Accesso riservato (tramite password o, per esempio, nel caso di Biblioteche di Ateneo, solo dai computer collegati alla Rete di Ateneo) a banche dati mantenute da host esterni.
    86. Interrogazione protetta di e­journals remoti = Accesso (tramite password o, per esempio, nel caso di Biblioteche di Ateneo, solo dai computer collegati alla Rete di Ateneo) a periodici elettronici mantenuti da host esterni.
    87. Interrogazione protetta di documentazione interna = Accesso (con sbarramento tramite password) a ordini di servizio, verbali e altri documenti riservati allo staff oppure ad accurate riproduzioni di documenti posseduti (anche sotto copyright, sulla base di accordi con i detentori dei diritti) oppure a materiale didattico prodotto per corsi.

STAFF E FEEDBACK

    88. Staff: nominativi = Nominativi dei componenti dello staff con eventuali numeri di telefono diretti.
    89. Staff: e­mail = Indirizzi elettronici dei componenti dello staff: sono stati presi in considerazione anche quelli che non erano attivabili cliccandoci sopra col mouse.
    90. Staff: immagini = Immagini realistiche dei componenti dello staff.
    91. Staff: home page = pagine personali dei componenti dello staff ospitate sul sito della biblioteca, con informazioni professionali e/o personali sui dipendenti, gestite liberamente dai componenti dello staff. Non vengono presi in considerazioni link a home page personali ospitate su altri siti.
    92. Registro degli ospiti = possibilità, da parte dei visitatori del sito, di lasciare il proprio nominativo (in genere tramite un form).
    93. Registro dei desiderata = Possibilità, da parte dei visitatori del sito, di inviare proposte di acquisto di documenti, suggerimenti e reclami (in genere tramite un form).
    94. Registro dei suggerimenti e reclami = Possibilità, da parte dei visitatori del sito, di inviare (tramite form o e­mail) suggerimenti per il miglioramento del sito e reclami per il suo malfunzionamento.

INDICI

    95. Mappa del sito = Descrizione esplicita di tutte le principali diramazioni delle varie sezioni del sito.
    96. Indice alfabetico = Uno o più indici alfabetici delle pagine del sito (per titolo, per soggetto, per autore, per curatore, ecc.).
    97. Motore di ricerca generale presettato = Mascherina che permette di interrogare un motore di ricerca generale (ad esempio Altavista), presettato in modo tale da coprire (anche se non esaustivamente e tempestivamente) solo le pagine della biblioteca.
    98. Motore di ricerca in comune = Motore di ricerca per parola in comune con altri siti, che copre solo le pagine dei siti consorziati, incluse quelle della biblioteca.
    99. Motore di ricerca dell'ente = Motore di ricerca per parola interno, che copre solo le pagine dell'ente di riferimento, incluse quelle della biblioteca.

METADATA

    100. Contatore accessi = Indicatore progressivo del numero degli accessi effettuati al sito dai visitatori fino a quel momento, in genere limitato alla home page.
    101. Statistiche accessi = Statistiche più ampie e articolate, visibili dai visitatori, degli accessi al sito.
    102. Archivio delle vecchie pagine = Archivio, visibile ai visitatori, delle vecchie pagine non più valide.
    103. Title e altri metatag appropriati = Presenza, nel file HTML sorgente, di <title> e <meta> appropriati. <Title> e <meta> sono tag del linguaggio HTML presenti nella sezione <head> del documento, utili per varie funzioni di orientamento e reperimento, fra cui il potenziamento delle possibilità di essere individuati da parte dei motori di ricerca per parola.
    104. URL appropriato = URL della home page appropriato, stabile e possibilmente mnemonico. E' appropriato l'URL <http://www.cesbi.unive.it>, non lo è quello <http://www.geocities.com/Athens/Agora/8467/>.
    105. Disclaimer copyright = Dichiarazione di copyright in coda a ogni pagina o, almeno, in coda alla home page.

VERSIONI ALTERNATIVE

    106. Versioni in altre lingue = Versioni dell'intero sito, di una sua parte o della sola home page in altre lingue.
    107. Versioni alternative = Possibilità di accedere a versioni più semplici (testuali, senza frame o senza java) del sito, oppure di visualizzare, scaricare o ricevere via e­mail file particolarmente voluminosi in formati alternativi (RTF, TXT, PDF, ecc.).


NOTE

[1] Linea guida 5 del W3C [1999]: "Creare tabelle che si trasformino in maniera elegante [·] Non usare tabelle per impaginazioni a meno che la tabella non sia comprensibile se letta in modo linearizzato. Altrimenti, se la tabella non risulta leggibile, fornire una alternativa equivalente (che può essere una versione linearizzata)". Il W3C non vieta l'uso delle tabelle, ma consiglia degli accorgimenti per fare in modo che esse si "trasformino in maniera elegante" se lette da un browser testuale.


PRECEDENTE - INDICE - SUCCESSIVO
| © ESB Forum | a cura di Riccardo Ridi |